Libri, autografi e manoscritti
mar 11 MARZO - gio 13 MARZO 2025
I SESSIONE
Martedì 11 marzo ore 14
Lotti 1-25: Autografi
Lotti 26-49: Manoscritti
Lotti 50-86: Futurismo: manifesti, libri e autografi
II SESSIONE
Mercoledì 12 marzo ore 10
Lotti 87-112: Libri del Novecento
Lotti 113-121: Facsimili
Lotti 122-200: Libri Illustrati e d’Artista
III SESSIONE
Mercoledì 12 marzo ore 14
Lotti 201-224: Caccia e pesca
Lotti 225-287: Storia locale italiana
Lotto 288-327: Incunaboli
Lotto 328-361: Post-Incunaboli
IV SESSIONE
Giovedì 13 marzo ore 10
Lotti 362-510: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (I parte)
V SESSIONE
Giovedì 13 marzo ore 14
Lotti 511-657: Libri a stampa dal XVI al XX secolo (II parte)
LOT 398:
Alberti Giuseppe Antonio
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vandut pentru: €380
Price including buyer’s premium:
€
478.80
Preț de început:
€
380
Comision casă de licitații: 26%
|
La pirotechnia o sia trattato dei fuochi d'artificio. In Venezia: appresso Gio. Battista Recurti, 1749.
In-4° (mm 229x164). Pagine VIII, 128, [2] con 21 tavole calcografiche più volte ripiegate fuori testo. Vignetta xilografica al frontespizio con canestro floreale entro cornice ornamentale. Doppio timbro ottocentesco al frontespizio dell'accademia militare sassone a Dresda (molti esemplari in vendita o venduti con gli stessi timbri): "Bibliothek des K(öniglich) S(achsische) Artillerie-Corps" e "Militair Akademie" quest'ultimo barrato, mentre al verso "Bibliothek der T(echnische) U(niversitat) Dresden" con data novecentesca sbiadita. Piccolo strappetto restaurabile al margine superiore del frontespizio e lievi, trascurabili segni del tempo, ma nel complesso buona copia in mezza pelle coeva con punte, dorso riccamente decorato in oro, piatti in cartonato spruzzato, tagli rossi (minimi difetti).
Prima edizione di uno dei maggiori trattati pirotecnici del Settecento italiano, ove l'autore tratta ogni tipo di fuoco d'artificio, inclusi quelli che formano scritte sacre e i fuochi acquatici, il tutto illustrato da affascinanti tavole esplicative. Graesse I, p. 52.

