LOT 63:
Giovan Battista Crespi detto Il Cerano (Romagnano Sesia 1573 - Milano 1632) bottega di
|
|
![]() ![]() ![]() |
Start price:
€
2,200
Estimated price :
€2,200 - €3,000
Buyer's Premium: 25%
More details
|
Giovan Battista Crespi detto Il Cerano (Romagnano Sesia 1573 - Milano 1632) bottega di
Ecce Homo
Olio su tela
75,5 x 57,5 cm
Figlio del pittore Raffaele Crespi, suo primo e forse unico maestro, Giovan Battista Crespi si trasferì prima a Cerano e poi a Milano nel 1591. Inizialmente operò per commissioni provenienti dai territori del contado lombardo, dimostrando reminiscenze della cultura pittorica milanese della fine del Cinquecento, di Gaudenzio Ferrari e Pellegrino Tibaldi, nonché dei manieristi nordici, in particolare Bartholomäus Spranger e Cornelis van Haarlem. Le prime grandi commissioni ottenute dal pittore nella capitale del ducato risalgono al 1600 e 1601: con esse prese avvio la lunga serie delle prestigiose commissioni nei principali cantieri milanesi. In questi anni la sua produzione pittorica perse le sinuosità nordiche in favore di figure spesso solitarie e statuarie. Inoltre, l'artista marcò pesantemente l’accento patetico con forte realismo, sino a ottenere soluzioni visionarie. Nella sua bottega si formarono Daniele Crespi e Carlo Francesco Nuvolone, che ebbero uno stile e una carriera personale, ma ci furono anche figure a lui fedeli nello stile, come Giulia Crespi, Melchiorre Gherardini, Ortensio Crespi, Girolamo Chignoli, infine i fratelli Giovan Francesco e Giovan Battista Lampugnani.
Giovan Battista Crespi called Il Cerano (Romagnano Sesia 1573 - Milan 1632) workshop of
Ecce Homo
Oil on canvas
75,5 x 57,5 cm
![](https://bidspirit-portal.global.ssl.fastly.net/common/images/system/pagePreLoader.gif)
![](https://bidspirit-portal.global.ssl.fastly.net/common/images/system/pagePreLoader.gif)