Auction 34
By Lucas aste
Dec 3, 2024
Via Nino Bixio, 32, 20129 Milano MI, Italy
The auction has ended

LOT 42:

Antonio Canal, il Canaletto (Venezia 1697 - 1768) cerchia di
Canal Grande al Ponte di Rialto
Olio su ...

catalog
  Previous item
Next item 
Sold: 
Start price:
40,000
Estimated price :
€40,000 - €60,000
Buyer's Premium: 27% More details
Auction took place on Dec 3, 2024 at Lucas aste
tags:

Antonio Canal, il Canaletto (Venezia 1697 - 1768) cerchia di
Canal Grande al Ponte di Rialto
Olio su tela
123 x 169 cm

Giovanni Antonio fu figlio d’arte, il padre Bernardo Canal fu valente vedutista e scenografo. La figura paterna fu fondamentale per l’apprendistato del giovane Antonio, assieme a Marco Ricci, dalle cui opere, apprese i primi rudimenti di paesaggio. Nel 1719, ci fu la svolta che determinò la vita del Canaletto, in quest’anno, infatti, si recò a Roma con il padre. Qui, grazie all’articolato mondo di paesaggisti italiani e nordici e al fascino delle antiche rovine, si determinò in lui la convinzione di abbandonare la scenografia per dedicarsi alla pittura di paesaggio. Nel 1720 tornò a Venezia, poiché il suo nome risulta fra quelli dei “pittori della fraglia” iniziando la sua attività di pittore di paesaggi, vedute e capricci. Qualche anno dopo entrò in contatto col mercato inglese grazie a l’irlandese Owen McSwiney e l’inglese Lord March grazie ai quali raccolse l’attenzione del banchiere, mercante e collezionista inglese Joseph Smith, figura che ebbe un ruolo fondamentale nella vita artistica di Canaletto. Dopo un decennio di importanti commissioni da Oltremanica, nel 1740 lo scoppio della guerra di successione austriaca (1740-1748), privò Canaletto dei viaggiatori inglesi e delle loro richieste. Nel 1746, pertanto, raggiunse i suoi committenti in terra britannica, stabilendosi a Londra. Dopo nove anni, nel 1755, concluse la sua permanenza inglese e intraprese la strada del ritorno definitivo a Venezia, dove la sua fama andò lentamente declinando. Tra glia i suoi allievi ricordiamo William James e i nipoti Bernardo Bellotto e Pietro Bellotti che ereditarono il soprannome di Canaletto. Mentre si possono annoverare quali pittori di cerchia, per l’influenza ricevuta, i pittori Pietro Fabris, Antonio Visentini, Antonio Joli e Giambattista Cimaroli, oltre agli imitatori sparsi tra Venezia e Londra.


Antonio Canal, il Canaletto (Venice 1697 - 1768) circle of
Grand Canal at the Rialto Bridge
Oil on canvas
123 x 169 cm

catalog
  Previous item
Next item